All posts tagged: Travel

Villa di Piazzano: come in un film

Il mio legame con la Toscana è molto forte, come sapete è la terra di origine di parte della mia famiglia e la sento un pò come una seconda casa.Mi piacciono i luoghi che hanno una storia da raccontare. Mi piacciono i luoghi ricchi di storia che ti trasportano in epoche lontane e ti fanno sognare ad occhi aperti e la Toscana è quel posto dove natura e storia scrivono a quattro mani la mia idea di perfezione. Per assaporare i primi accenni di autunno, per me uno dei periodi dell’anno più poetici, ci siamo rifugiati a Villa di Piazzano, nei pressi di Cortona al confine fra Toscana e Umbria.  La storia della Villa risale al XV secolo, nel pieno periodo mediceo. Il Cardinale Passerini la utilizzava come casina da caccia per poi diventare un convento di suore e, negli ultimi due secoli, una tenuta agricola dove si coltivavano vite e tabacco. Alla fine degli anni 90 la Famiglia Wimpole si è talmente tanto innamorata della struttura che ha deciso di acquistarla e ristrutturarla (preservandone …

Pullman Timi Ama: 20 anni di arte e benessere

Estate più particolare di questa penso che non ci sia mai stata. Tutto incerto fino all’ultimo momento, si parte o non si parte? Quale sarà un luogo dove sentirsi al sicuro? Prendiamo una casa o andiamo in hotel? Queste le domande che tutti ci stiamo ponendo in questo periodo così surreale. Diciamo che noi, Covid a parte, andiamo sempre alla ricerca di oasi di pace e tranquillità. Per noi le cose sono cambiate ma, da questo punto di vista, non più di tanto. Per noi vacanza significa relax e dolce far niente, vuol dire goderci ogni piccolo momento e affrontare la giornata lentamente, seguendo i ritmi della natura. Proprio per questo da ormai qualche anno scegliamo di passare qualche giorno di relax in Sardegna al Pullman Timi Ama (che questa anno compie 20 anni!), un angolo di paradiso circondato da fenicotteri rosa, palme e mare cristallino di cui vi ho parlato spesso (clicca QUI) Il Pullman Timi Ama, rinnova la sua attenzione per il benessere psicofisico creando la PAUSA ATTIVA, per regalare una vacanza da sogno …

veduta delle alpi austriache

HOTEL DAS CENTRAL: NEVE DI LUSSO A 5 STELLE

È sempre bello scoprire posti nuovi, soprattutto quelli di benessere e relax dove potersi riappropriare dei propri ritmi e spazi. Se aggiungiamo anche una buona quantità di neve e il gioco è fatto. Questa volta abbiamo deciso di rifugiarci in Tirolo, a pochi km dall’Italia, in quel paradiso bianco chiamato Sölden (clicca QUI per vedere il video). Se non ci siete ancora stati vi consiglio di farci un pensierino, soprattutto se amate il contatto con la natura, le meravigliose piste da sci e l’aria che sa di pulito! Scarica la Guida gratuita con le 10 Cose da fare in Tirolo Cliccando Qui

La Puglia in masseria: benessere e relax

Dopo 4 anni finalmente sono tornata in Puglia, terra meravigliosa di gente meravigliosa che sa farti tornare il sorriso. Sono tornata in giorni non proprio felici e spensierati, ma questo paradiso ha contribuito enormemente a farmi ritrovare un po’ di equilibrio. Non ero mai stata in una masseria nonostante me l’avessero suggerito tantissime persone, amici e conoscenti. Mi dicevano che quello, secondo loro, sarebbe stato il posto perfetto per me, che “se ami la natura, il benessere e il buon cibo devi andare per forza!”. Mi pento di non avergli dato retta prima, perchè ora so che non potrò più farne a meno.

Ristorante del Miss Clara Hotel a Stoccolma

Miss Clara Hotel e Nobis, design a Stoccolma

L’ultima volta in cui sono stata a Stoccolma è stato 10 anni fa o forse più; ricordavo fosse freddissima ma non così tanto. I tetti imbiancati, il ghiaccio che ci mostra un suggestivo fermo immagine Del Mar Baltico, il cielo che improvvisamente si tinge di bianco e fa fioccare neve in ogni dove. Nonostante tutto non esiste per me momento migliore per godersi Stoccolma se non nella sua veste più tipica: il gelo. Stavolta lo abbiamo sfidato davvero, perché ad accoglierci abbiamo trovato temperature polari che variavano dai -10º per arrivare ai -18º. Il nostro soggiorno doveva durare 3 notti che si sono trasformate in 4 a causa della neve che ha impedito agli aerei di partire. In quei giorni ha nevicato tantissimo ovunque, persino a Roma, quindi immagine a Stoccolma quanta ne sia venuta giù! Gli svedesi lo sanno bene e proprio per questo sono ben organizzati, come in tutto del resto, e mantengono le loro strutture caldissime e accoglienti. E se c’è una cosa che proprio gli riesce bene è la cura dei …

Lavinia Guglielman sulla neve con vista sulle Dolomiti al lago di Braies

Quelle Resort, Dolomiti a cinque stelle

Svegliarsi sulle Dolomiti, con il rumore silenzioso della neve è una delle sensazioni più dolci che si possano provare nella vita. Quel senso di protezione che fa sembrare le cose che hai lasciato a casa lontanissime nel tempo e nello spazio. Se chiudo gli occhi vedo ancora quel candore di cui erano pieni i miei occhi fino a qualche giorno fa. Le Dolomiti, così dure e imponenti ma altrettanto soffici con la loro vestina bianca! Che spettacolo incredibile!

Lavinia-Guglielman-al-Neruda-Design-Hotel-in finestra

Neruda Design hotel nel cuore di Praga

Il quartiere più bello e artistico di Praga è sicuramente Malà Strana. Qui si respira quell’aria bohémien tipica di questa città e i negozietti di artigianato che si trovano per le strade sono pieni di chincaglierie da acquistare. Via Nerudova, che taglia in due il quartiere , è davvero carinissima con i suoi palazzetti colorati e caffè dove rifugiarsi dal freddo; si trova a due passi da Charle’s Bridge che separa Malà Strana dal centro storico. Il Design Hotel Neruda, che ci ha ospitati per il nostro weekend, si trova proprio su questa via, e noi lo abbiamo amato fin da subito: eleganza e praticità, cordialità e cura dei dettagli.

Tre giorni in Corsica, in un hotel a 5*

Vacanza. Questa parola per me significa riposo, lentezza, rigenerarsi. Significa sottrarsi ai doveri quotidiani per lasciarsi andare ai piaceri che spesso mettiamo da parte. Vi farà strano leggere ancora di mare da una che ama la neve e il naso che si congela, ma quando si parla della Corsica mi viene voglia di sabbia, acqua cristallina, salsedine e tramonti mozzafiato. Io, il mare quello bello, l’ho visto, in Italia ma anche all’estero, non mi sorprendo facilmente. Eppure le distese bianche dell’isola francese (anche se i corsi potrebbero arrabbiarsi!) mi hanno lasciato a bocca aperta.