All posts tagged: psicologia

BLUE MONDAY: L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI

Dopo il BLUE MONDAY settimanale con Giulio Scarano (per chi non lo sapesse, ogni lunedì in diretta Instagram alle 19,30) mi faceva piacere fare un piccolo recap sull’ultimo tema che abbiamo affrontato: i SOGNI.  Mi ha sempre affascinato molto il mondo dei sogni perché notavo che raccontavano di me ciò che io facevo fatica a fare. Mi suggerivano qualcosa, che spesso non riuscivo a decifrare, qualcosa che mi sfuggiva. La mia maggiore attività onirica avviene nei momenti di grande evoluzione emotiva, quei periodi in cui sono sotto stress o in fase di cambiamento, periodi in cui lavoro molto con la psicanalisi. In quei momenti essendoci una intensa attività cerebrale, i sogni prendono le forme più strane e direi anche interessanti. Avrò avuto 11 o 12 anni quando lessi per la prima volta “L’interpretazione dei sogni” di Freud, a pensarci bene troppo pochi, e ne rimasi talmente affascinata che mi promisi di leggerlo in ogni fase importante della mia vita, di cambiamento e evoluzione. E così è stato. È un testo che mi ha offerto numerosi spunti …

LE RELAZIONI DI COPPIA E IL TRADIMENTO

Dopo il BLUE MONDAY settimanale con Giulio Scarano (per chi non lo sapesse, ogni lunedì in diretta Instagram alle 19,30) mi faceva piacere fare un piccolo recap sull’ultimo tema che abbiamo affrontato: le relazioni di coppia e il tradimento Su questo tema mi sono esposta più volte, tirandomi dietro una serie di disappunti di persone che, sui social, mi hanno additato come sostenitrice del tradimento. Spoiler: non ho mai tradito il mio partner. Detto ciò credo che il tradimento sia un PERCORSO DI COPPIA. Cosa intendo? Intendo dire che consapevolmente o meno, entrambe le parti della coppia hanno un ruolo attivo nel creare terreno fertile affinché un tradimento avvenga. Proprio così, siamo noi che stimoliamo il nostro partner a tradirci. In un certo senso possiamo dire che traditore e tradito sono complici. Cercherò di fare qualche esempio per spiegare meglio ciò che voglio dire. LA GELOSIA: Hai mai pensato che la gelosia e il controllo morboso del partner possano portarlo proprio a tradirci? Forse si. Ma ti dò un altro spunto di riflessione sul quale …

IMPARARE A DIRE NO

Dopo il BLUE MONDAY settimanale con Giulio Scarano (per chi non lo sapesse, ogni lunedì in diretta Instagram alle 19,30) mi faceva piacere fare un piccolo recap sull’importanza dell’imparare a DIRE NO. Imparare a dire no è la chiave di volta che ti renderà DAVVERO  libero. Una delle fasi della mia vita si può racchiudere nella parola ASSECONDARE. Peccato che non assecondavo i miei bisogni, ma le richieste degli altri.  Questo totale sbilanciamento verso l’esterno mi ha portato a mettere da parte me stessa e, nel tempo, mi ha tolto serenità e fiducia in me stessa.  Non ascoltarti e sarai una persona inquieta, ascoltati e troverai la strada per la serenità. Imparare a dire no non significa essere egoisti, ma saper porre un limite alle aspettative degli altri. Sono proprio le aspettative che ci impediscono di DIRE NO. Dicendo no a una richiesta abbiamo spesso paura di di DELUDERE.  “Chissà cosa penserà di me?” “Magari si offende” “Ho paura di rimanere solo” “Non avrò più occasioni” Sono solo alcune dei pensieri che facciamo alla sola …

Come alimentare la curiosità

C’è stato un momento nella mia vita in cui non nutrivo interesse per alcuna cosa. Zero curiosità. Niente catturava la mia attenzione e non riuscivo a trovare interesse per quello che mi circondava. Questo comportava un appiattimento della mia conoscenza, della mia mente e di conseguenza anche della mia crescita personale. Premetto che non sono nata con una passione, non ero una di quelle che da piccole dicevano alla mamma “ da grande voglio fare….” e purtroppo questo è dipeso anche dal fatto che ho cominciato troppo presto a fare l’attrice, sviluppando poco il mio senso di curiosità e sperimentazione. Dicevo tra me e me “ tanto farò l’attrice” applicandomi molto poco nel resto. Errore. Potessi tornare indietro!  Beh indietro non si può , ma avanti si. E cosi ho fatto. Ho cercato tutto quello che potesse aiutarmi a sviluppare passioni e curiosità, non con poca fatica. Mi annoio facilmente e ho scarsa attenzione. Pessima accoppiata. Negli anni ho sperimentato varie tecniche che piano piano hanno fatto nascere in me quella voglia di scoprire e …