All posts tagged: gourmet

Weekend di relax a Villasimius

Sono sempre stata abituata a prendermi un pò di tempo per scrivere, per fare  il punto della situazione e rendere vero ciò che la bocca a volte non sa dire ma era qualche giorno che fra una cosa e latra non riuscivo a trovare uno spazio per farlo. Siamo al 3 luglio e fuori è caldo, tanto caldo. Cosi ho deciso di rimanere a casa, dedicarmi un pò di tempo e condividerlo con voi.  Aprendo il computer ho trovato tante foto scattate in Sardegna qualche settimana fa e, anche se domani partirò per la montagna (e sapete quanto la ami!) ho provato quel filo di nostalgia che ti torna su quando pensi alle cose passate. Succede anche a voi?   I miei viaggi della speranza A parte le tempistiche sicuramente lunghe, spostarsi in nave è abbastanza confortevole, soprattutto perché viaggiando di notte (cabina indispensabile) e arrivando la mattina all’alba non si perdono ore di vacanza.  Negli anni passati, e per vicissitudini personali che non sto qui a raccontarvi, ho avuto modo di andare più volte …

veduta delle alpi austriache

HOTEL DAS CENTRAL: NEVE DI LUSSO A 5 STELLE

È sempre bello scoprire posti nuovi, soprattutto quelli di benessere e relax dove potersi riappropriare dei propri ritmi e spazi. Se aggiungiamo anche una buona quantità di neve e il gioco è fatto. Questa volta abbiamo deciso di rifugiarci in Tirolo, a pochi km dall’Italia, in quel paradiso bianco chiamato Sölden (clicca QUI per vedere il video). Se non ci siete ancora stati vi consiglio di farci un pensierino, soprattutto se amate il contatto con la natura, le meravigliose piste da sci e l’aria che sa di pulito! Scarica la Guida gratuita con le 10 Cose da fare in Tirolo Cliccando Qui

Ristorante Madre: un giardino nel cuore di Roma

Oggi voglio raccontarvi di un ristorante che vi farà innamorare, sto parlando di Madre. Madre nasce all’interno del Luxus Hotel, nel cuore del quartiere Monti a Roma, da un progetto dell’architetto Danilo Maglio e dell’imprenditore Renzo Valeriani che hanno deciso di dare nuova vita al palazzo che ospitava l’Università Pontificia. Ringraziamo tutti in coro il giorno in cui hanno deciso di farlo! Se non avete mai mangiato in un giardino al contrario, e non credo, vi consiglio di entrare in questo salottino dove la luce del sole entra filtrata dalle piante che scendono dall’alto e dove poter assaporare piatti che uniscono tradizione italiana e sapori latini.