Svegliarsi sulle Dolomiti, con il rumore silenzioso della neve è una delle sensazioni più dolci che si possano provare nella vita. Quel senso di protezione che fa sembrare le cose che hai lasciato a casa lontanissime nel tempo e nello spazio.
Se chiudo gli occhi vedo ancora quel candore di cui erano pieni i miei occhi fino a qualche giorno fa.

Val di Casies
Le Dolomiti, così dure e imponenti ma altrettanto soffici con la loro vestina bianca! Che spettacolo incredibile!

gli scorci meravigliosi delle Dolomiti
Ho prenotato il mio soggiorno in Val Pusteria ad agosto, sono pazza forse? Forse. Ma così facendo avrei potuto contare i giorni che mi separavano da tanta bellezza e far sembrare l’attesa meno lunga.
Stavolta abbiamo proprio esagerato. Una vacanza a 5 stelle nel vero senso della parola, quelle dove non ti fai mancare nulla e l’unico pensiero del giorno è: In quale piscina bollente mi farò il bagno? Mangerò canederli o una zuppa calda? Birra tirolese o vino Trentino? Sci o slittino?
Perché ogni tanto nella vita deve andare proprio così, crogiolarsi nel relax e nel dolce far niente, in un paradiso vero che ti coccola da quando apri gli occhi a quando li chiudi per addormentarti (ma forse anche nei sogni!)

Hotel Quelle Nature Spa Resort
In una parte della Val Pusteria chiamata Val di Casies, nel cuore delle Dolomiti, sorge questa piccola grande oasi di benessere e relax, il Nature Spa Resort Hotel Quelle dove trascorrere momenti unici, respirando quell’aria gelida che regala il calore che solo la montagna sa regalare.
Arrivare qui non è molto complicato se non ti chiama Lavinia e sbagli a scrivere le indicazioni sul navigatore buttando così metà della mattinata e aggiungendo 150 km in più al viaggio! Anche se centocinquanta km di stradine di montagna sono davvero molto romantiche.
Una volte arrivati al Quelle la cosa che colpisce da subito è la sua eleganza e l’ospitalità di tutto lo staff. Siamo stati accolti da un calice di vino nel bellissimo salottino dell’ hotel con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, candide e piene di neve sofficissima. Dopotutto il freddo va compensato con un bel bicchiere di Gewurztraminer e noi non diciamo mai di no.

come iniziare? Un bicchiere di vino trentino naturalmente!

l’eleganza del Quelle Resort
La nostra suite, Melodia d’amore, godeva di un panorama mozzafiato sulle montagne, l’unico rumore che sentivamo era quello, in lontananza, dei ruscelli della val Pusteria che tagliano in due frammenti di neve fra una stalattite e l’altra.

il caminetto da show della nostra suite

un lettone vista neve
Accogliente e calda, completamente in legno di rovere, la nostre suite era dotata di ogni comfort.
Svegliarsi la mattina e vedere cadere la neve mentre si è ancora nel letto a far colazione è un vizio al quale non ho saputo rinunciare. Esiste qualcosa di più romantico?

una suite unica
“La felicità ha il rumore silenzioso della neve sulle case e il suo scricchiolare forte sotto i miei piedi”
LA CUCINA
Conoscendovi, vi immagino andare su e giù con il mouse per scovare tracce di cibo in questo post. Sto per accontentarvi, tranquilli.

il ristorante
Non esiste una giornata in montagna senza una colazione ricca, ma che dico, ricchissima. Svegliarsi con l’aroma dei dolci appena sfornati mette subito il buon umore: strudel, crème brûlé, french toast alla cannella, cascate di cioccolato fondente in cui immergere un croissant e sacher torte a volontà.

croissant fatto in casa
La vita di montagna richiede un gran dispendio di energie e una colazione abbondante è sicuramente è un’ottimo inizio. C’è anche uno spazio ricco di verdure e frutta per una centrifuga salutare, pane biologico e prodotti del contadino, the e tisane da preparare a seconda dei propri gusti.

colazione con vista
Le pietanze salate non mancano, uova, salsicce, bacon, ma anche sfizi di gastronomia diversi ogni giorno, formaggi locali e burro francese da spalmare su una fetta di pane caldo (quello ai fichi era il mio preferito!)

Buffet salato per colazione con pietanze preparate sul momento dagli chef
Ogni sera la cucina dell’hotel propone molti piatti unici e creativi, sia altoatesini che italiani. Lo staff, sapendo che non mangio carne, ha preparato per me ogni giorno piatti speciali. Lo chef mi ha proposto tanti piatti rivisitati in chiave vegetariana. Ogni mi richiesta è stata soddisfatta.

sfiziosita’

involtino di formaggio di capra con capperi, olive taggiasche e verdure croccanti

i ravioli vegetali che lo chef ha preparato appositamente per me

I dolci incredibili preparati al Quelle Resort
A cena non può mancare del buon vino. Al Quelle Resort una vastissima cantina con etichette selezionate dall’enologo Akos Joo mi hanno fatto assaporare vini unici e dai sapori locali.
“C’è la neve nei miei ricordi
c’è sempre la neve
e mi diventa bianco il cervello
se non la smetto di ricordare
tanto qui sotto, nulla è peccato”
WELLNESS
Molti pensano che andare in montagna significhi andare a sciare. Non è necessariamente così.
Io per esempio non sono più una super sportiva delle nevi, anzi preferisco di grande lunga rigenerarmi in un luogo che sappia prendersi cura di me sotto altro aspetti.

immersa in una delle piscine del Quelle Resort. -8º fuori +35º dentro
Dedicarmi un momento di total relax, un momento unico che sappia rimettermi al mondo. Immergersi in acque bollenti a oltre 1400m e sentire la neve cadere sulla pelle è stata una delle esperienze più suggestive della mia vita.

avvolta dalla neve…

le piscine del Quelle Resort
Ognuno ha in mente la propria vacanza ideale e, che sia dinamica, rilassante o sportiva, l’hotel Quelle sapra’ accontentare tutte le vostre esigenze tramite i tanti programmi giornalieri. Vi consiglio assolutamente l’escursione all’alba con vin brulé!
Non vi nego che mentre scrivo provo una grande nostalgia, la montagna è il mio habitat, il luogo in cui mi sento ancora bambina ma soprattutto protetta. Custodita da queste grandi braccia bianche che freddano il naso e scaldano il cuore.

la meraviglia della neve

cade la neve…

Dolomiti
Un ringraziamento speciale lo voglio dedicare alla famiglia Steinmair alla sua squadra che da tanti anni si occupano degli ospiti del Quelle Resort rendendo ogni soggiorno un’esperienza unica e indimenticabile. Il mio, lo porterò con me come uno dei piu’ belli di sempre!

Snow Princess

Snow

Winter Wonderland
“La neve possiede cinque caratteristiche principali.
È bianca. Dunque è una poesia. Una poesia di una grande purezza.
Congela la natura e la protegge. Dunque è una vernice. La più delicata vernice dell’inverno.
Si trasforma continuamente. Dunque è una calligrafia. Ci sono diecimila modi per scrivere la parola neve.
È sdrucciolevole. Dunque è una danza. Sulla neve ogni uomo può credersi funambolo.
Si muta in acqua. Dunque è una musica. In primavera trasforma fiumi e torrenti in sinfonie di note bianche.”
(Maxence Fermine)