Things I Love
Leave a comment

Quel paradiso chiamato Sardegna

Le cose più belle della vita non sono cose. Tramonti infuocati, baci sotto i temporali estivi, mani che si intrecciano, la sabbia che scotta sotto i piedi mentre corri verso il mare, le cascate di stelle quando di notte è buio,  e potrei andare avanti ore.

La Sardegna mi fa pensare a tutto questo, terra selvaggia e misteriosa, profumata di mirto e sale marino. Sono passati molti anni dalla mia ultima volta qui e, nonostante non abbia solo ricordi piacevoli legati a quest isola, ho scelto proprio lei come tappa delle mie vacanze estive, concentrandomi però sulla sua perla del sud: Villasimius.

villasimius

Piccola curiosità di questa zona: Capo Carbonara, a pochissimi km, è famoso per essere il punto meno piovoso di Italia.

Ad accoglierci in questa splendida località della Sardegna dove cielo e mare sono di quel turchese che più turchese non si può, il Pullman Timi Ama, un’oasi di pace e benessere dove ti senti a casa, coccolato con eleganza e charme. Le coccole si, quel qualcosa al quale non rinuncio mai quando sono in viaggio. Ho bisogno di sapere che qualcuno si prenderà cura del mio tempo, che sappia capire di cosa ho bisogno e al quale possa affidare i miei desideri e necessità.

la veranda

Zone relax

una parte della piscina

Sono arrivata qui dopo quasi 20 ore di viaggio, una sveglia alle 3 del mattino, un aereo disdetto all’ultimo, una traversata di 12 ore in nave e una scarpinata in notturna da Olbia a Villasimius. Ah dimenticavo, febbre a 38 e placche alla gola. Sembrerebbe impossibile rendere indimenticabile una vacanza con queste premesse, eppure al Pullman sono stati capaci di farmi vivere comunque un sogno! Certo, ho dovuto cambiare in corsa i miei programmi e annullare il mio giro in gommone, ma passare per esempio un pomeriggio in una spa da sogno non è poi così male! 🙂

THALASSO SEA & SPA:

Un “angolo” di paradiso dove prendersi un pò di tempo per sé stessi e perdersi nelle piscine dove l’acqua marina, tenuta a 34° costanti, aiuta a rigenerare corpo e spirito. Ho trascorso qui un’ora abbondante dopodiché, per aiutare il mio corpo a purificarsi e liberarsi dalle tossine, mi sono concessa 15 minuti di sauna. In qualche articolo precedente, vi avevo parlato della mia difficoltà nell “abbandonarmi” totalmente ai vari trattamenti che le spa solitamente offrono ma, sapere di poter contare su un personale altamente qualificato, pronto a rispondere a ogni mio dubbio o necessità,  come quello del Pullman che ti spiega tutto quello che andrai a fare, è una buona strada per un relax completo.

Thalasso & Spa

Per i più temerari ci sono anche le cascate di ghiaccio che, fra una sauna e un hammam, sono indicate per stimolare la circolazione.

Io ho preferito la stanza del sale marino che, soprattutto nelle mie malconce condizioni fisiche, è stata perfetta in quanto aerosol naturale. Sono bastati pochi minuti (10-15, ma volendo potete starci anche di più) per tornare a respirare a pieni polmoni!

Per una rigenerazione completa del corpo e dello spirito non può mancare una piccola sosta nella tisaneria dove, oltre appunto alle tisane, ci sono diverse acque aromatizzate come quella al lime e, la mia preferita, allo zenzero.

Palme

Tisaneria

IL VERNISSAGE ARTIST PLAYGROUND:

Il 25 Luglio 2018 si è tenuto il Vernissage ARTE SU LEGNO di Valentina Musiu, aka VALEGNAMERIA, e CASA D’ARTE SAN LORENZO, che insieme ci hanno allietato con le loro meravigliose opere durante l’aperitivo a bordo piscina.

Ho scoperto due realtà diverse fra loro ma con un unico grande comune denominatore: la valorizzazione dell’arte moderna e contemporanea.

VALEGNAMERIA nasce poco più di 3 anni fa dall’idea di trasformare gli scarti di una falegnameria in immagini e oggetti. La sua è un’arte sperimentale e in continua evoluzione, colorata ma essenziale nelle linee e nelle forme. Valegnameria ci mostra la sua visione delle antiche tradizioni sarde (Mamuthones, Issohadores ecc ) omaggiando nelle sue opere anche le icone del passato della moda, della letteratura, del cinema e della musica.

Valegnameria, Artist Playground by Pullman

Valegnameria, Artist Playground by Pullman

Valegnameria, Artist Playground

CASA D’ARTE SAN LORENZO, nasce nel 1995 in Toscana, a San Miniato e, da sempre, si dedica alla scoperta di nuovi talenti e alla valorizzazione dei grandi maestri del ‘900. I suoi fondatori, Paolo Bacchereti e Roberto Milani ci avvicinano all’arte unendo il passato con il presente, l’antico con il più’ moderno design, mostrandosi come una delle realtà’ più dinamiche e attive dell’arte contemporanea.

Casa d’arte San Lorenzo, Artist Playground by Pullman

Casa d’arte San Lorenzo, Artist Playground by Pullman

Da sempre il Pullman ha un occhio di riguardo verso l’arte e la cultura e, con l’iniziativa ARTIST PLAYGROUND dà agli artisti la possibilità di esporre le proprie opere all’interno di un contesto suggestivo e naturalistico (oltre 11 ettari di riserva naturale con flora e fauna).

Una Lavinia durante il Vernissage

Artist Playground

Artist Playground

Artist Playground

IL BUON CIBO:

Ognuno dei 3 RISTORANTI del Pullman Timi Ama offre un’esperienza culinaria vera e propria che ci porta in un mondo unico fatto di odori e sapori che esplodono in piatti davvero originali. Dalle tradizioni della cucina mediterranea alla cucina fusion, dai piatti tipici della cucina sarda a quelli internazionali. Impossibile non trovare il piatto su misura!

Se come me amate mangiare in riva al mare, immersi nella natura e a lume di candela, riservate un tavolo ai GINEPRI, qui lo chef preparerà per voi sfiziosità di ogni genere andando incontro alle esigenze di ognuno.

Per chi ha fame ad orari diciamo più improbabili, il ristorante MEDITERRANEO vi soddisferà fino all’1 di notte con piatti estivi e molto molto gustosi. Il tutto sotto un manto di stelle con una vista speciale sulla piscina illuminata.

La VERANDA, l’ultimo dei 3 ristoranti, ma non certo per importanza, mi ha regalato grandissime soddisfazioni. Aperto dalla colazione (a buffet, con prelibatezza di OGNI genere) alla cena è speciale perché se da un lato gode della vista sul parco, dall’altro permette di guardare gli chef preparare le diverse pietanze in diretta.
Buffet a volontà ricco di formaggi tipici della tradizione sarda e non, gastronomia di eccezione, sushi, crostaceria, un angolino riservato agli amanti della pastasciutta e tante verdurine per chi come me è vegetariano.

specialità

gnocchetti con salsa di spinaci, pachino e tipico formaggio sardo

il fermentino non puo’ mancare mai

tagliata di tonno in crosta di sesamo

crostacei

LA SPIAGGIA:

Dista 300 metri dal resort ed e’ davvero facilissimo raggiungerla grazie al servizio navetta (completamente gratuito) che fa continuamente avanti e indietro. Aspettarla più’ di un minuto e’ praticamente impossibile! Lo splendido mare della Sardegna lo avete a due passi!

Il mio consiglio pero’ di andare a piedi (10\15 minuti) almeno una volta per godervi il sentiero all’interno del parco naturale che da’ sulla baia dei fenicotteri rosa. Uno spettacolo unico e di rara bellezza. I fenicotteri sono presenti tutto il giorno, ma all’alba sono incredibilmente vicini! Il sole appena sorto e ancora tiepido crea dei giochi di luce con l’acqua molto suggestivi!

Vi lascio un piccolo video qui sotto giusto per farvi assaporare un po’ di quella magia e altre foto scattate in questo paradiso terrestre!

Relax…

Baywatch bibes!

Golden Hour

La spiaggia

The beach

The pool

Pretty Corner

sea life

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *