Il quartiere più bello e artistico di Praga è sicuramente Malà Strana. Qui si respira quell’aria bohémien tipica di questa città e i negozietti di artigianato che si trovano per le strade sono pieni di chincaglierie da acquistare.
Via Nerudova, che taglia in due il quartiere , è davvero carinissima con i suoi palazzetti colorati e caffè dove rifugiarsi dal freddo; si trova a due passi da Charle’s Bridge che separa Malà Strana dal centro storico.
Il Design Hotel Neruda,
che ci ha ospitati per il nostro weekend, si trova proprio su questa via, e noi lo abbiamo amato fin da subito: eleganza e praticità, cordialità e cura dei dettagli.
La particolarità della nostra stanza, la numero 102, è indubbiamente l’ambiente molto intimo e confortevole, l’enorme vasca da bagno divisa dal letto solo da una vetrata e il pavimento riscaldato che, per la mia gioia, mi ha permesso di stare scalza senza congelarmi i piedi!
La colazione in stile nordico ce la siamo fatta portare più volte in camera perché quando vuoi oziare non c’è niente di più bello che farsi coccolare al primo risveglio!
Piccoli appunti:
– molte camere affacciano su strada ma via Nerudova ma dal tardo pomeriggio regna silenzio e tranquillità; perciò dormirete tranquilli.
– vi consiglio di assaggiare le loro crêpe sia dolci che salate che preparano nel bistrot dell’hotel. Loro le chiamano pancake, ma sono a tutti gli effetti crêpes.
– L’hotel è caldissimo, non portatevi il pigiama.
– La stanza 102 è consigliata a coppie consolidate e non ai primi appuntamenti, poiché fra bagno e letto c’è solo un vetro e qualche cm di distanza. Il design, lo fa.
Ti incuriosisce l’hotel? Curioso di conoscere tutti i segreti di Praga? non perderti il mio post sulla città allora! QUI o scaricate direttamente la mia guida in Pdf con un po di consigli utili!