So che aspettavate questo post e, come promesso, eccomi qui per parlarvi di Londra!

Tower Bridge
Ho tante novità, progetti e viaggi in programma ma prima di svelarvi tutto voglio condividere con voi il mioultimo viaggio. Questa per me era la terza volta a Londra ma la prima durante il periodo natalizio; si perché già da metà novembre la città si tinge di Natale e di lucine colorate e mette addosso quella sensazione di casa e di familiarità che rende tutto molto più magico e speciale.
Ho prenotato questo viaggio a settembre con Vueling, compagnia aerea con la quale non avevo ancora mai volata e con la quale mi sono trovata benissimo sia a livello di organizzazione e puntualità, sia nel servizio e nella professionalità del personale di bordo. Da super paurosa dell’aereo cerco sempre quella sensazione di protezione e tranquillità e devo dire che con Vueling mi sono trovata davvero bene sotto ogni punto di vista.
Per comodità abbiamo deciso di affittare una macchina ma, col senno di poi, vi sconsiglio vivamente di farlo. Londra è una città collegata benissimo sia con la metropolitana che con l’autobus, che arrivano ovunque e con estrema puntualità. Parcheggiare è difficilissimo e ha un costo troppo alto.La mia preoccupazione era la guida al destra ma fortunatamente Dino tuttofare sembrava un perfetto cittadino londinese abituato al traffico di Regent Street nemmeno ci fosse nato. E comunque, appena arrivati siamo stati tamponati ad un semaforo. Benvenuti a Londra!
Dormire al Soho, nel cuore di Londra
Anche stavolta abbiamo scelto un hotel davvero magico, nel pieno cuore del Soho, quartiere centralissimo e ricco di locali, ristoranti e negozi: L’Ham Yard Hotel.

colazione con vista!
Un hotel coloratissimo e ricco di particolarità come la sala da bowling adiacente al bar, la biblioteca in cui leggere un libro di letteratura inglese sorseggiando un the caldo.

al Ham Yard Hotel è già Natale!

un’oasi felice per leggere un libro durante il the delle 5pm.
La nostra suite, con letto enorme, comodissimo e caldissimo, affacciava su una tipica via londinese piena di alberi addobbati a Natale luccicosissimi. La colazione in camera la vera meraviglia: pancake morbidissimi arricchiti da frutti di bosco e il mio adorato pain su chocolat (sapete che ne vado letteralmente matta!)

i pancake più buoni del mondo!

l’enorme spirale di arance che arriva direttamente al bar
Shopping natalizio:
Come vi dicevo Londra è in pieno mood natalizio già dai primi di novembre, per questo non potete assolutamente esimervi dal fare a Covent Garden, Mayfair, Carnaby Street, Regent Street e nel paradiso dello shopping: Harrods.

spirito natalizio
Un consiglio? Prima di salire ai piani alti per spese folli, fate un giro nel reparto alimentare per prelibatezze di ogni genere: ostriche, tartufo, cioccolate dal mondo e bollicine d’eccellenza.

Regent Street
Le vetrine decorate, le lucine natalizie e gli addobbi luminosi vi faranno entrare ancor più nel mood natalizio che questa città sprizza da tutti i pori.

cliché
Mangiare sfizioso?
A Londra mangiare è facile, si trova davvero di tutto e a qualsiasi orario. Un consiglio fra tutti? Non potete perdetevi un lunch al Wigmore di Regent Street. Abbiamo ordinato tutto il menù a base di piatti tipici della tradizione inglese, la cosa più sfiziosa che ho assaggiato è il tortino di pasta sfoglia ripieno di pollo e funghi e ovviamente le patatine fritte dolci. A Roma non si trovano molto facilmente e ogni volta che vado all’estero non vedo l’ora di mangiarle!

toast ai 4 formaggi, patate dolci fritte, riso indiano con coriandolo, erbe e uova, tortino di pollo e funghi con purè

il bancone del Wigmore
Da città multietnica quale è, Londra ospita tanti ristoranti di cucina etnica, thailandesi, cinesi e altri. Un consiglio su tutti? Dishoom, indiano!Ma Londra è anche streetfood, cibo da asporto e bakery a volontà. A Notting Hill, oltre a sperare di incontrare Hugh Grant su qualche panchina ad aspettarvi, potrete trovare posticini deliziosi dove assaggiare dolcetti, pretzel, biscottini, pancakes e molto altro ancora!

Biscuiteers: posti scoeprti tramite instagram dove assaporare dolcetti e biscottini a tema natalizio!

Il pretzel al cioccolato più buono di sempre qui: Granier Bakery Cafè

instagram lover!
All’inizio di Portobello Road si snoda l’Acklam Village Market, dove banchi provenienti da ogni parte del mondo soddisferanno ogni tipo di gusto e curiosità!

Mercato dello Street Food di Portobello a Notting Hill
Questa era mia terza volta a Londra, ma le prime due non le ricordo più, forse perché solo con la persona giusta ti restano impressi i ricordi più belli. Mi sono divertita come una pazza, nonostante l’influenza, nonostante le migliaia di euro spese in parcheggi, nonostante il vino non sia proprio il cavallo di battaglia degli inglesi. Ho scattato mille miliardi di foto e finalmente da Starbucks hanno scritto correttamente il mio nome sul bicchiere!!!

London Eye!

Tipiche location londinesi!

Underground!

London Palette
A breve potrete scaricare la mini guida realizzata per voi dove trovare qualche info in più, consiglio e curiosità!
Alla prossima!