Nel cuore della mia bella Roma c’e’ un giardino, non uno come tanti, ma un giardino speciale; caldo e accogliente dove tradizione e innovazione ci coccolano a pranzo e a cena, passando per l’aperitivo. Qualche tempo fa vi avevo gia’ portato alla scoperta di MADRE ma, con l’arrivo della primavera sono stata nuovamente qui per assaggiare le novita’ gastronomiche preparate dallo chef Riccardo di Giacinto, una garanzia.

il giardino di Madre

la grande vetrata del giardino di Madre
Uno dei piatti tipici di MADRE e’ il maritozzo, rivisitazione del tradizionale dolce romano. Immaginate la dolce sofficezza del maritozzo (con tanto di zucchero a velo) in contrasto con la farcitura di parmigiana di melanzane e spolverata di pecorino romano.

maritozzo, tacos con ceviche di tonno e macedonia di frutta fresca
C’e’ un motivo per cui vengo sempre qui e no, non e’ solo perche’ si mangia da Dio e perche’ fanno la pizza piu’ buona (e leggera) che io abbia mai mangiato. Vengo sempre qui perche’ vieni coccolato e viziato, perche’ non rimani mai senza vino nel bicchiere e perche’ il sorriso sulla bocca di chi lavora qui non manca mai.
Avevo detto pizza?
Beh, se si chiama Madre ci sara’ un motivo!
La lievitazione naturale dell’impasto utilizzato rende ogni pizza altamente digeribile, leggera e ovviamente ottima. Uno dei cavalli di battaglia e’ la pizza MERAVIGLIA, con prosciutto Patanegra e mozzarella di bufala, ma stavola (dato che nel frattempo sono diventata vegetariana) ho voluto assaggiare quella con verdure, olive taggiasche e burrata.

pizza con lievito MADRE verdure, olive taggiasche e burrata
Se e’ vero che le calorie prese a pranzo si smaltiscono piu’ facilmente, e’ anche vero che MADRE e’ ricco di piatti healthy e io non potevo lasciarmeli scappare!
Uno dei miei piatti preferiti e’ la vellutata di asparagi servita con quinoa e uovo poché!

vellutata di asparagi, quinoa e uovo poche
Un consiglio: lasciatevi un piccolo spazio per assaporare i dolci! Su tutti il TERRAMISU’, invenzione e istutuzione di questo ristorante che vanta tantissimi tentativi di imitazione: ma mettetevi l’anima in pace, di terramisu’ ne esiste solo uno!

TERRAMISU’ di Madre
Una menzione speciale va assolutamente al PIÑA COLADA, con sablè al cocco, ananas, cremoso al lime e meringa. Da leccarsi i baffi!

piña colada
Non c’e’ posto a Roma dove io preferisca passare le mie pause lavoro!

CIN CIN!

alcune etichette bollicine e brut!

Le bellissime piante di Madre
Fatemi sapere se andrete!
Buon pranzo e alla salute!