Things I Love
Leave a comment

Lo stellato che non ti aspetti

Quando mi parlano di ristoranti stellati resto sempre un pò perplessa perchè nella mia mente si materializzano immagini di piatti dalle forme bizzarre con all’interno pietanze mignon e immediatamente penso alla fame che patirò! Ammettiamolo, sono davvero poche le eccezioni che confermano la regola!

Fra queste indubbiamente c’è la cucina di Andrea Larossa, 1 stella Michelin, con il suo Ristorante Larossa dove è impossibile non alzarsi felici, soddisfatti e a pancia piena .

Tradizione e sperimentazione

Nel pieno centro storico di Alba in Piemonte qualche tempo fa nasce questo piccolo grande gioiello dove sperimentazione e tradizione trovano la loro espressione perfetta. Rimanere fedeli alla cucina tradizionale di una regione così ricca di storia non è impresa facile, ma Andrea ci riesce eccome! Mettiamoci pure che io gli abbia reso le cose più difficili poichè, essendo vegetariana, l’ho obbligato a fare a meno di molti degli ingredienti tipici del luogo. Andrea però, da creativo qual è, è assolutamente riuscito a farmi non felice, di più!

Lo chef Andrea larossa ci ha piacevolmente accolti nel suo mondo e ci ha guidati alla scoperta di un percorso fatto di sapori genuini, di amore per la propria terra e di passione per l’arte della cucina che ha iniziato a coltivare, pensate un pò, durante il servizio militare, quando, assegnato ai fornelli , iniziò ad appassionarsi a quello che non molto tempo dopo, con tanto studio, approfondimento e gavetta, sarebbe diventata la sua vita.

Come dicevo, la cucina di Andrea Larossa si ispira al territorio ma, quella stessa curiosità che lo ha spinto anni fa ad approfondire il casuale incontro con la tavola, lo porta oggi a sperimentare con fantasia abbinamenti insoliti e presentazioni culinarie scenografiche.

In questo caldo pomeriggio di inizio giugno siamo stati coccolati e viziati come raramente accade a tavola, e come tanto piace a noi. E il menù è tutto per voi:

Aperitivo di benvenuto

  • Spugna di clorofilla di prezzemolo e crema d’aglio della Val Resia
  • Macaron al cacao e kren
  • Bignola con maionese al tosazu
  • Cialda di barbabietola e la sua crema
  • Panzerotto pomodoro e ricotta
  • Cracker integrale, fagioli e aglio nero
  • Melone in osmosi e caviale di tartufo nero
  • Mela cauda

Entreé

Antipasto

Proseguiamo con…

Lo chef Andrea Larossa, ci ha voluto far provare anche qualcosa di veramente speciale e creato apposta per tutte quelle persone, per ragioni lavorative, si trovano in zona e hanno voglia di mangiare qualcosa di unico e sfizioso ma hanno poco tempo per farlo. E’ qui che nasce il BUSINESS LUNCH:

Per concludere…

La passione e l’amore che Andrea mette nel suo lavoro lo hanno portato in pochissimo tempo al raggiungimento di traguardi importanti come le 2 Forchette sulla guida del Gambero Rosso, 1 Cappello sulla guida l’Espresso e 1 “Faccino Radioso” su Il Golosario e, la prestigiosa Stella Michelin.

Era già diverso tempo che avrei voluto visitare il Piemonte e assaggiare le sue unicità del buon mangiare e buon bere ma, per un motivo o per l’altro, ho sempre dovuto rimandare. Sono felice che la mia prima volta sia stata nel ristorante di Andrea e non solo per l’esperienza mangereccia.

L’atmosfera magica, la cura dei dettagli mai lasciati al caso pur mantenendo spontaneità e genuinità non sono roba da poco. E poi? E poi finire a “tarallucci e vino” con Andrea e Patrizia (compagna di vita e socia in affari) è stata la conclusione perfetta di una giornata indimenticabile!

Abbiamo finito il pranzo alle 18.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *