A volte ci facciamo condizionare dai sogni degli altri tanto da farli propri. Ultimamente, complice una marea di tempo per riflettere e mettersi in discussione, ho capito che non voglio tutto quello che pensavo di volere.
Sono nata e cresciuta in città e non ho mai immaginato un progetto di vita al di fuori di essa. Anzi spesso quando mi veniva chiesto se avrei mai abitato in campagna o al mare, rispondevo:” meglio una bella colata di cemento!”.Nessuno mi ha abituato al contatto con la natura, e quando non si conosce qualcosa, spesso, se ne ha paura. Piano piano sto cercando di scoprirne la bellezza, il candore e il senso di libertà che può regalarci. Sento che sta nascendo in me il desiderio di trasformare la vita da cittadina incallita business oriented, in una vita fatta di cose semplici, che rispecchiano la mia indole semplice e genuina, magari in montagna o sul lago. Insomma, una vita su misura. Sto cercando di disegnare la mia casa dei sogni, di averla bene impressa nella mia mente. Ovviamente non ho ancora le idee chiare, ma il web ci offre molte ispirazioni e vorrei condividerle con voi.

ZONA LIVING:
Vorrei un ambiente caldo e accogliente perché sarà sicuramente la zona nella quale trascorrerò la maggior parte del mio tempo; luminosa, spaziosa e con un grande divano
UN ANGOLO DOVE LEGGERE:
Di fondamentale importanza è avere uno spazio in cui leggere, dove rifugiarsi e viaggiare con la mente
LA CUCINA:
Non c’è più bisogno che vi dica quanto mi piaccia mangiare e cucinare, è un luogo di felicità. In cucina non deve mancare niente, tutto deve essere ordinato e preciso e ovviamente gli spazi devono abbondare, perché io sono maldestra e intruppo ovunque.
LA SALA DA BAGNO:
Volevo la doccia e ho scelto una casa con la doccia, poi volevo la vasca e ho scelto una casa con la vasca. Non so scegliere, nel dubbio, entrambe.
CAMERA DA LETTO:
Quanto ci piace dormire? A me non tanto. Ma visto che va fatto, allora lo voglio fare per bene!
LA CANTINA:
Il mio paradiso. Potenzialmente potrebbe diventare la camera da letto.
ZONA RELAX:
E poi ci sono gli spazi esterni, quelli degli aperitivi in primavera, delle tazze di cioccolata bollente in inverno, magari con qualche cuscino e copertina calda…
Ovviamente queste sono foto molto patinate e “perfettine”, casa mia la immagino molto più informale e meno leccata. Chic ed elegante ma semplice e accogliente. Una casa dove tutti possano sentirsi a casa <3
A presto!
Lavinia