Se penso a Via Veneto non posso che pensare alla Roma del grande cinema degli anni ’50 e ’60 e alla vita mondana che e’ girata intorno a questa magica via. Piazza Barberini, Via Ludovisi, Fontana di Trevi sono solo alcuni dei luoghi meravigliosi che si trovano nelle vicinanze e che sono un po’ il cuore di quella Roma delle pellicole in bianco e nero che mi hanno fatto innamorare del cinema italiano.

Via Veneto e la dolce vita
Chi di voi non ha desiderato essere un po’ Anita Ekberg e gridare “Marcello come here!” come ne La dolce Vita di Fellini? Io ovviamente si!

Anita Ekberg e Marcello Mastroianni ne La dolce Vita
Via Veneto e’ stata la via delle boutique, dei caffe’ e degli hotel che hanno visto passare star di Hollowood e attori in cerca di fortuna e, anche oggi, mantiene quel fascino chic ed elegante che solo qui si respira. Entrando al Grand Hotel Via Veneto si ha subito la sensazione che quelle pareti ne abbiano viste e sentite tante e la mia fantasia si e’ subito scatenata nell’immaginare storie emozionanti ed esilaranti.

feeling like a diva at Grand Hotel Via Veneto
Vi starete chiedendo perche’ ho scelto di dedicarmi un weekend nella mia citta’. Perche’ Roma e’ una citta’ impegnativa e a volte faticosa, ma cosi’ unica e meravigliosamente magica, che merita, ogni tanto, di essere vista con occhi diversi. Con gli occhi di chi viene qui per una fuga d’amore e riempirsi gli occhi di bellezza.

Romanticherie al Grand hotel
Una suite, fiori profumati, un massaggio di coppia in una spa da sogno e una cena stellata a lume di candela. Questi sono stati gli ingredienti nel nostro weekend all’insegna del relax e del romanticismo.

Un dolce benvenuto nella nostra suite
AQUA CITY SPA
Giusto il tempo di arrivare in suite e posare i bagagli, che ci siamo abbandonati agli oltre 500mq della AQUA City Spa per curare mente e corpo, attraverso oli essenziali, aromi e un massaggio di coppia super rilassante che ci letteralmente rigenerato. Qui il tempo e’ passato a suon di musica chill per allentare la mente dalle tensioni. Una tisana allo zenzero e qualche mirtillo, un po’ di frutta fresca per rinfrescarsi dai vapori della sauna e coccolarsi ancora un po’.

AQUA RIVA SPA (ph. credit Grand Hotel Via Veneto)

rinfrescarsi

un ritocchino prima della serata
La nostra parola d’ordine per questo weekend e’ stata: RELAX.
E il relax non puo’ che comprendere il buon bere e il buon mangiare.
UN APERITIVO SPECIALE
Cosa c’e’ di meglio che sorseggiare un drink per prepararsi ad una cena stellata? Il Time Restaurant and Wine Bar ci ha accolti in grande stile proponendoci cocktail particolari creati apposta per noi.
Per me un mix di seedlip, il primo distillato analcolico (si avete capito bene!) al mondo, yuzu, una psruzzatina di lime, sciroppo di agave (che io adoro), alga nori e patate dolci disidratate per guarnizione. Il risultato è stato un insieme di sapori orientali al sapore vegetale.
Per Dino invece una variazione del Vesper Martini, con gin, vodka, americano Cocchi e Genziana. L’ho assaggiato anch’io e, nonostante per me il Martini Cocktail sia intoccabile, l’ho apprezzato per il suo equilibrio di sapori.

Aperitivo al Time Restaurant and Wine Bar
Una delle cose che mi capita piu’ frequentemente negli hotel di lusso e’ di incappare in un servizio di altissima qualita’ ma che inevitabilmente mette da parte l’empatia con il cliente. Posso assolutamente dire, e con piacere, che qui al Grand Hotel Via Veneto, coesiste un giusto mix di queste due sfaccettature. E’ bello sentirsi coccolati, come e’ altrettanto piacevole incontrare persone che abbiano umanita’ e anima.
MAGNOLIA RESTAURANT
Una delle domande che ricevo piu’ frequentemente e’: dove posso mangiare a Roma?
Bene, da oggi alla lista si aggiunge, scalando rapidissimamente la classifica, il ristorante Magnolia, dove lo chef Franco Madama (stellato Michelin) ci ha accompagnato in un percorso gastronomico fatto di arte e sapori.

Magnolia Restaurant
Arte perche’ i suoi piatti sono dei veri e propri quadri, come li chiama lui, dove le storie si mischiano ai colori in una unica sinfonia da mangiare a tavola!
Non sempre le cose sono quello che sembrano e l’entrée ne e’ una conferma. Non sembra un tris di dolcetti?
Quei macarons sono in realtà un’illusione perche’ ripieni di parmigiano, mascarpone, noci pecan e gel di aceto balsamico.
E cosa mi dite di quel maritozzo ripieno di stracciatella e pistacchio?
Per non parlare delle finte olive ripiene di crema di ceci, prezzemolo, ceci e acqua di cozze!

illusione a tavola
Il primo quadro dello Chef Franco Madama si ispira al bosco, ai suoi elementi, alla sua vegetazione e ai suoi odori. E mi ha aperto un mondo. Sapori che mai avrei creduto potessero coesistere in un’unica creazione!

Muschio, marshmallow alla mente, parmigiano e tartufo
Non c’e cosa piu’ bella del sentir parlare uno chef innamorato del suo lavoro e scoprire mano a mano le storie nascoste dietro ogni singola creazione.
Fra una portate e l’altra faceva capolino dalla cucina per venire al nostro tavolo e, ci ha raccontato di come la sua arte unisca le sue piu’ grandi passioni fra cui, da emiliano doc quella delle corse automobilistiche. Il secondo quadro sembrava un vero e proprio circuito di Formula uno, con Ferrari fatte da tortelli di ricotta e carbona vegetale.

tortelli di ricotta, noce moscata, carbone vegetale, ispirato alle piste autobilistiche e alle corse della Ferrari
Con il terzo quadro lo chef ci ha fatto sognare proprio su altri pianeti: un quadro che sembrava uscito dall’Impressionismo, dove pennellate di colore si confondono e i sapori invadono ogni senso!

quadro con risottino al carbone vegetale e crema di zucca
Giunti alla conclusione di questa esperienza di gusto, lo Chef ci ha fatto assaporare una selezione di dolci espressamente preparati per noi, sulla base dei nostri gusti e preferenze.

sassi di cioccolata con petali di fiori e crumble di biscotto

finto mandarino con cioccolata e passion fruit
Da oggi questo posto diventera’ uno dei miei punti di riferimento a Roma, e sapete perche’? Perche’ oltre ad aver mangiato divinamente, mi sono sentita curata. Ho dei gusti particolari, non mangio tutto e ad alcuni cibi sono allergica e questo, spesso limita la scelta dei piatti. Qui ogni piatto e’ stato rivisitato in base alle mie necessita’ , pur mantenendo la sua storia, la sua bellezza e la sua unicita’.
Se ti senti a casa, a casa tornerai sempre!

Grand Hotel Via Veneto

room service for breakfast
In questo post: