Pills
comment 1

Come alimentare la curiosità

C’è stato un momento nella mia vita in cui non nutrivo interesse per alcuna cosa. Zero curiosità. Niente catturava la mia attenzione e non riuscivo a trovare interesse per quello che mi circondava. Questo comportava un appiattimento della mia conoscenza, della mia mente e di conseguenza anche della mia crescita personale.

Premetto che non sono nata con una passione, non ero una di quelle che da piccole dicevano alla mamma “ da grande voglio fare….” e purtroppo questo è dipeso anche dal fatto che ho cominciato troppo presto a fare l’attrice, sviluppando poco il mio senso di curiosità e sperimentazione. Dicevo tra me e me “ tanto farò l’attrice” applicandomi molto poco nel resto. Errore.

Potessi tornare indietro! 

Beh indietro non si può , ma avanti si. E cosi ho fatto. Ho cercato tutto quello che potesse aiutarmi a sviluppare passioni e curiosità, non con poca fatica. Mi annoio facilmente e ho scarsa attenzione. Pessima accoppiata.

Negli anni ho sperimentato varie tecniche che piano piano hanno fatto nascere in me quella voglia di scoprire e approfondire anche cose che non pensavo potessero interessarmi mai.

Oggi voglio condividerle con voi sperando che possano aiutarvi tanto quanto hanno aiutato me!

  1. Apri la mente – a volte ci convinciamo di quello che ci piace e quello che no. Sbagliato. Avere questa presunzione chiude automaticamente la mente a nuove prospettive e idee. Cerca di non essere prevenuto e di avere l’umiltà di non conoscerti così bene.
  2. Chiedi perché –  Cerca domande, non risposte. Chiedere il perché delle cose stimola nuove  intuizioni e ti fa porre nuove domande. E così via.
  3. Esci dagli schemi – Se non smetti di guardare solo il tuo orticello, difficilmente ti accorgerai di quello che c’è fuori. Non dare per scontato che ti interessi solo quello che solitamente ti interessa.
  4. Parla con le persone – Sembra scontato ma non lo è. L’essere umano tende ad esser egoriferito. Questo è uno dei veri drammi della scarsa curiosità e della conoscenza. Parla con la gente, ascolta le opinioni degli altri, anche e soprattutto di quelli che consideri molto lontani dal tuo modo di vivere. Tutti ci arricchiamo vicendevolmente e, anche laddove pensi non ci sia nulla da esplorare, potrai trarre spunti e idee. 
  5. Scendi dal piedistallo – Non essere arrogante ma apriti a quello che non conosci con umiltà. Non essere prevenuto e mettiti sempre in discussione.
  6. Impara una cosa nuova a settimana – Poniti questo obiettivo, allenando così la mente alla conoscenza e alla scoperta di cose che siano fuori dal tuo radar.

Spero che queste tips possano esserti utili, se hai qualche suggerimento da condividere con me, sarò felice di leggerti!

Alla prossima 🙂

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *