Il cinema e la psicologa sono due mie grandi passioni, e se ci pensate bene non sono così distanti fra loro. In tutti i film c’è uno sfondo psicologico che riguarda i personaggi, i loro gesti, i loro pensieri e le i loro vissuti, ma in alcuni più di altri, la psiche e i suoi giochi ricoprono un ruolo fondamentale.
Qui di seguito 10 dei film a sfondo psicologico che ho amato di più.
Blue Jasmine (Woody Allen, 2013) – Jasmine è sposata con un ricco uomo d’affari che viene pero’ arrestato per frode fraudolenta. Giunge cosi al termine la sua vita privilegiata e agiata e inizia il suo tracollo personale e finanziario che la porta all’abuso di alcol e psicofarmaci. Cate Blanchett è a dir poco straordinaria.
CAST: Cate Blanchett, Alec Baldwin
TRAILER:
The Hours (Stephen Daldry, 2002) – Assolutamente uno dei miei film preferiti di sempre. Tre donne, tre epoche diverse accomunate dalla depressione e dal comando di Virginia Wolf Mrs Dalloway. Attraverso un particolare intreccio narrativo le storie delle 3 donne si intrecceranno.
CAST: Meryl Streep, Nicole Kidman, Julianne Moore
TRAILER:
Shutter Island (Martin Scorsese 2009) – Rachel Salado, paziente del manicomio criminale sull’isola di Shutter, scompare all’improvviso. L’agente federale Teddy Daniels, affiancato dall’ufficiale Chuck Aule, deve indagare per risolvere il mistero.
CAST: Leonardo DiCaprio, Emily Mortimer, Mark Ruffalo
TRAILER:
A beautiful mind (Ron Howard, 2001) – È un meraviglioso viaggio nella vita di John Forbes Nash, premio Nobel 1994 per l’economia, uomo eccentrico, e anticonformista, il cui grande talento fu afflitto per molti anni da una grave forma di schizofrenia. Oscar meritatissimo.
CAST: Russell Crowe, Ed Harris, Jennifer Connelly
TRAILER:
Qualcosa è cambiato (James L. Brooks, 1997) – E’ l’intreccio narrativo di una cameriera di New York, un pittore gay e un cane che aiutano uno scrittore affetto dal disturbo ossessivo compulsivo a trovare un equilibrio interiore e fare pace con sè stesso. Una delle mie commedie preferite di sempre.
CAST: Jack Nicholson, Helen Hunt, Greg Kinnear |
TRAILER:
A dangerous method (David Cronenberg, 2011) – Siamo ai primi del 1900, tra Zurigo e Vienna: in quel tempo e in quei luoghi si sviluppa il complesso rapporto tra i padri della psicanalisi, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, e la difficile relazione di entrambi con la paziente Sabina Spielrein, una ragazza russa di cultura elevata cui è stata diagnosticata una grave isteria aggressiva. Sabina viene curata da Jung con la ‘terapia delle parole – trattamento sperimentale di Freud – attraverso cui emerge un’infanzia segnata da umiliazioni e maltrattamenti da parte della figura paterna, e un complicato rapporto con la sessualità. Un gioiellino perfetto.
CAST: Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen
TRAILER:
American Sniper (Clint Eastwook, 2015) Chris Kyle è il soldato più letale della storia, ma quando torna dalla su missione in Iraq deve fare i conti con una realtà’ che non gli appartiene più e l’insorgere del disturbo post traumatico da stress che gli renderà insostenibile la sua stessa esistenza.
CAST: Bradley Cooper, Sienna Miller, Kyle Gallner
TRAILER:
Ragazze interrotte (James Mangold, 1999) È la storia di una giovane donna con un disturbo di personalità borderline che, alla fine degli anni 60, passa diciotto mesi in un istituto psichiatrico.
CAST: Winona Ryder, Angelina Jolie, Clea DuVall
TRAILER:
Il cigno nero (Darren Aronofsky, 2010) – Nina Sayers è una promettente ballerina che viene scelta da un’importante compagnia come prima ballerina. Il rapporto complesso con la figura materna e la competizione con le altre ballerine metteranno in luce i disturbi psichici di Nina, tra allucinazioni, visioni, rancori ed invidie sempre più forti.
CAST: Natalie Portman, Mila Kunis, Vincent Cassel
TRAILER:
E ora parliamo di Kevin ( Lynne Ramsay, 2011) – È la storia di una madre vittima dell’isolamento sociale a causa di una strage compiuta dal figlio, che ripercorre il rapporto complesso che li ha legati in un crescendo di incomunicabilità, provocazione e violenza. Lo vidi al cinema e mi inquietò parecchio.
CAST: Tilda Swinton, John C. Reilly, Ezra Miller
TRAILER: